Orbital, di Samantha Harvey
- https://farmacie.comune.pordenone.it/biblioteca/attivita/eventi/orbital-di-samantha-harvey
- Orbital, di Samantha Harvey
- 2025-07-17T17:15:00+02:00
- 2025-07-17T23:59:59+02:00
- Riunione del Gruppo di lettura “La biblioteca legge fuori dai radar”. #estateApordenone #BiblioPN 📚
- Quando 17/07/2025 dalle 17:15
- Dove Biblioteca civica – Piazza XX Settembre – Pordenone
-
Contatto
Biblioteca civica di Pordenone
0434392976
biblioteca@comune.pordenone.it - Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 17:15 incontro del Gruppo di lettura “La biblioteca legge fuori dai radar” alla scoperta di voci indipendenti e nuove tendenze letterarie. La proposta di lettura di questo mese sarà
Orbital
di Samantha Harvey
edito da NNE nel 2025
Non fatevi ingannare dal titolo e dalla copertina: non è un romanzo di fantascienza, ma un libro introspettivo, costituito da monologhi interiori sul valore della vita sulla Terra; monologhi compiuti da una prospettiva quanto mai distaccata, quella degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale.
Il Gruppo di lettura “La biblioteca legge fuori dai radar” si riunisce ogni terzo giovedì del mese alle ore 17:15. Il Gruppo è aperto ai giovani dai 18 ai 34 anni.
Il Gruppo si propone di andare alla ricerca di autori meno noti, generi emergenti e testi letterari di qualità che spesso sfuggono al grande mercato, seguendo i gusti e le sensibilità dei partecipanti, esplorando novità editoriali poco pubblicizzate e offrendo l’opportunità di scoprire voci e storie nuove.
Se vuoi partecipare, o desideri ulteriori informazioni, chiedi in Biblioteca o contattaci (tel. 0434 392976, mail biblioteca@comune.pordenone.it).
👥 Il gruppo di lettura funziona in modo semplice: i partecipanti sono invitati a leggere il libro scelto e concordato nel mese precedente. Durante gli incontri, chi lo desidera può intervenire per condividere le proprie riflessioni e opinioni, in un’atmosfera di dialogo aperto e cordiale. Le discussioni si sviluppano attraverso lo scambio di punti di vista e impressioni personali, senza alcuna finalità didattica o interpretativa.
La partecipazione è libera e gratuita, anche per singoli appuntamenti. Non è necessario aver completato la lettura del libro né è obbligatorio prendere parte attivamente al dibattito.
Un gruppo di lettura rappresenta non solo un’occasione per coltivare e condividere la passione per la lettura, ma anche un momento di socializzazione e scambio umano, in cui è possibile ascoltare e raccontare esperienze diverse in un contesto di reciproco rispetto.