UN LADRO, DUE MATRIMONI E UN FUNERALE a Teatro In Quartiere
TEATRO IN QUARTIERE a San Gregorio #estateApordenone
- https://farmacie.comune.pordenone.it/citta/vivi/associazioni-online/associazioni/etabetateatro/un-ladro-due-matrimoni-e-un-funerale-a-teatro-in-quartiere
- UN LADRO, DUE MATRIMONI E UN FUNERALE a Teatro In Quartiere
- 2025-07-14T21:00:00+02:00
- 2025-07-14T22:45:00+02:00
- TEATRO IN QUARTIERE a San Gregorio #estateApordenone
- Quando 14/07/2025 dalle 21:00 alle 22:45
- Dove Polisportivo di via Gemelli - Via Gemelli 9 - quartiere San Gregorio - Pordenone
-
Contatto
Chiara
3336785485
info@etabetateatro.org - Web Visita il sito web esterno
- Aggiungi l'evento al tuo calendario iCal – Google Calendar
- Questo evento è stato segnalato dall'associazione EtaBetaTeatro
TEATRO IN QUARTIERE - Estate a PN 2025
presenta
compagnia Collettivo Terzoteatro di Gorizia
in
UN LADRO, DUE MATRIMONI E UN FUNERALE a Teatro In Quartiere
regia di Mauro Fontanini
Lunedì 14 luglio 2025 - ore 21
Polisportivo di Via Gemelli
Quartiere San Gregorio - Pordenone
Scritta durante il lockdown, ispirandosi liberamente a “Er cassamortaro”, uno dei cavalli di battaglia di Gigi Proietti, la commedia vede al centro della vicenda una famiglia napoletana, quella del commendator Nestore, marito di Clotilde e padre di Bianca, inconsolabile zitella ormai quarantenne. La donna, alla continua ricerca
di marito, è stata sistematicamente lasciata dai suoi fidanzati appena venuti a conoscenza della professione del padre, titolare di una Premiata Ditta di Onoranze Funebri. Ma come diceva Dario Fo “non tutti i ladri vengono per nuocere” e così Enrico, uno scassinatore maldestro disoccupato, entrato di notte nella casa di
campagna dell’impresario di pompe funebri, invece di essere denunciato alla polizia, si innamora proprio di Bianca. All’improvvisa morte del commendatore, il nipote Ippolito, un promettente giovane avvocato, viene costretto a subentrare alla direzione dell’ ”Impresa”, è così… anche lui sarà lasciato dalla fidanzata. Equivoci,
malintesi, colpi di scena e tante gag esilaranti sono il menù di questa farsa che verrà servita al pubblico anche dagli altri simpatici e spassosi protagonisti, con il chiaro intento di far “morire” dalle risate lo spettatore.
Spettacolo per tutti,
ingresso libero.
Rassegna promossa e organizzata da
Etabeta Teatro Pordenone in collaborazione
con Associazione San Gregorio aps
con il sostegno di
Comune di Pordenone,
Fita Uilt FVG
e
Regione FVG,
presenta
compagnia Collettivo Terzoteatro di Gorizia
in
UN LADRO, DUE MATRIMONI E UN FUNERALE a Teatro In Quartiere
regia di Mauro Fontanini
Lunedì 14 luglio 2025 - ore 21
Polisportivo di Via Gemelli
Quartiere San Gregorio - Pordenone
Scritta durante il lockdown, ispirandosi liberamente a “Er cassamortaro”, uno dei cavalli di battaglia di Gigi Proietti, la commedia vede al centro della vicenda una famiglia napoletana, quella del commendator Nestore, marito di Clotilde e padre di Bianca, inconsolabile zitella ormai quarantenne. La donna, alla continua ricerca
di marito, è stata sistematicamente lasciata dai suoi fidanzati appena venuti a conoscenza della professione del padre, titolare di una Premiata Ditta di Onoranze Funebri. Ma come diceva Dario Fo “non tutti i ladri vengono per nuocere” e così Enrico, uno scassinatore maldestro disoccupato, entrato di notte nella casa di
campagna dell’impresario di pompe funebri, invece di essere denunciato alla polizia, si innamora proprio di Bianca. All’improvvisa morte del commendatore, il nipote Ippolito, un promettente giovane avvocato, viene costretto a subentrare alla direzione dell’ ”Impresa”, è così… anche lui sarà lasciato dalla fidanzata. Equivoci,
malintesi, colpi di scena e tante gag esilaranti sono il menù di questa farsa che verrà servita al pubblico anche dagli altri simpatici e spassosi protagonisti, con il chiaro intento di far “morire” dalle risate lo spettatore.
Spettacolo per tutti,
ingresso libero.
Rassegna promossa e organizzata da
Etabeta Teatro Pordenone in collaborazione
con Associazione San Gregorio aps
con il sostegno di
Comune di Pordenone,
Fita Uilt FVG
e
Regione FVG,